|
|||
Ereditarietà legata al sessoIl daltonismo negli umani è un esempio di predisposizione relativa all'ereditarietà legata al sesso. La predisposizione è recessiva e presente sul cromosoma X. La chiameremo Xf e il gene dominante per una normale visualizzazione del colore lo chiameremo XF. É noto che esiste un più significativo numero di uomini daltonici rispetto alle donne daltoniche. La ragione è dovuta al fatto che una donna daltonica richiede di avere il difetto su entrambi i cromosomi X, altrimenti si esprimerà il gene dominante per una corretta visualizzazione e lei non mostrerà il difetto. L'uomo, d'altra parte, ha un solo cromosoma X e se vi si è collocato il gene per il daltonismo, egli sarà daltonico. Non esiste un gene che corregga il daltonismo sul cromosoma Y dell'uomo. La conseguenza di tutto ciò è che affinchè una donna sia daltonica è necessario che erediti il difetto da entrambi i genitori. Il padre è allora daltonico, visto che il difetto non è correggibile nell'uomo. La madre, d'altra parte, non dev'essere necessariamente daltonica; lei lo porta come gene nascosto. Un uomo daltonico deve aver ereditato la disposizione dalla madre, dal momento che ha ereditato il cromosoma Y dal padre e, quindi, quello X deve venire dalla madre e con esso anche il gene difettoso. Per esempio: facciamo uno schema di incrocio tra un uomo daltonico e una donna portatrice della predisposizione:
____________________________________ | | | | | | Xf | Y | |____|______________|______________| | | | | | XF | XFXf | XFY | | | femmina, | maschio, | | | normale | normale | |____|______________|______________| | | | | | Xf | XfXf | XfY | | | femmina, | maschio, | | | daltonica | daltonica | |____|______________|______________| |
|
||